Centro Pandora

Ci interessiamo della Cultura e della Storia delle donne, costruiamo relazioni e ci prendiamo “cura del mondo” combattendo le disuguaglianze, la violenza sulle donne e opponendoci alla più alta forma di violenza sull’umanità e l’ambiente: la guerra

Presentazione libro
"Tutto il mio essere è un canto"
Poesie, lettere d'amore, interviste
di
Forugh Farrokhzad

Incontro sulla storia e letteratura palestinesi

Tacciano le armi, si aprano i negoziati

Viviamo in un mondo attraversato da sempre più guerre e violenza: dal cuore stesso dell’Europa (Ucraina), alla Regione caucasica (Nagorno Karabakh) e a gran parte dei paesi africani.
L’attacco di Hamas a Israele è l’ultimo terribile e sanguinoso episodio di una lunga guerra che oppone il diritto del popolo palestinese a vivere nei territori assegnatigli dall’ONU e la politica di Israele di allargare il proprio territorio, colonizzando ed emarginando un intero popolo nel tentativo di annientarlo e obbligarlo all’esilio.

Il bilancio della violenza non si conta solo dal numero di morti e feriti, si misura in base ai sogni infranti, al potenziale umano non sfruttato e ai legami insostituibili recisi da questi orribili lutti e distruzioni.
Tutte le vittime meritano il nostro incrollabile sostegno ed empatia
Non condividiamo la narrazione di Israele – paese dotato di uno degli eserciti più potenti del mondo – come vittima di bande di “terroristi”.

Mai come in questa circostanza la sicurezza delle armi, del controllo, dell’oppressione ha dimostrato la propria debolezza e inefficacia.

E l’Occidente “cosiddetto democratico” ha dimostrato la sua irresponsabile miopia e ipocrisia nell’ignorare che esiste uno Stato che pratica l’apartheid, occupa territori altrui, viola impunemente il diritto internazionale.
Ed esiste al suo fianco un altro Popolo che resiste e lotta per vedere riconosciuti i suoi diritti, mettendo in gioco ogni giorno la sua vita.
Terrorismo e guerra non garantiscono sicurezza ma solo morte

“Solo una pace negoziata – scrive Gutierrez, segretario ONU – può soddisfare le legittime aspirazioni nazionali di palestinesi e israeliani, insieme alla loro sicurezza”.

Riaffermiamo il nostro impegno per la pace, l’empatia e la convinzione che un futuro migliore e più pacifico sia possibile.
Non vogliamo essere nemici, nemiche

SIT-IN a PADOVA Piazzetta Garzeria
11 ottobre 2023 dalle 17.30 alle 18.30

CAMMINO PER LA PACE
1 GIUGNO 2023
ORE 18.15
Parco Bastione Alicorno - Padova

PALESTINA TRA AUTODETERMINAZIONE, APARTHEID E DIRITTI UMANI

17 maggio 2023 - dalle 11.30 alle 12.30
SIT IN in Piazzetta Garzeria Padova

19 maggio 2023 - ore 18.00
Sala Maccato presso CGIL, Via Longhin, 117 - Padova
Incontro e dialogo con ISSA AMRO palestinese Difensore diritti umani, fondatore di “Youth against Settlements” Hebron

La sfida dei diritti umani in Palestina
Università di Padova, 17 maggio 2023

CONFERENZA dalle 16.00 alle 18.30
Università di Padova, Palazzo Bo, Archivio Antico

20190719_174056-min
La sfida dei diritti umani in Palestina, Università di Padova, 17 maggio 2023. Una torretta di controllo israeliana lungo il muro che divide Israele e la Cisgiordania. Sulla torretta c'è un murales di una bambina con una chiave al collo che guarda verso l'alto.

La nostra associazione contribuisce alla promozione di questo evento, che vedrà la partecipazione di importanti esponenti provenienti dalla Palestina come Issa Amro e Andrea De Domenico

OSIAMO LA PACE – DISARMIAMO IL MONDO!

SIT IN a PADOVA il 5 aprile 2023 ore 18.00 in Piazzetta Garzeria
SMILITARIZZIAMO IL TERRITORIO E LE NOSTRE VITE

Presentazione del libro
"GUARIRE MONDI IN CRISI"
di Melita Richter Malabotta

Venerdì 31 marzo 2023 alle ore 18.00

presenteremo a Librati, la Libreria delle donne a Padova insieme a
 Gabriella Musetti, Tea Giorgi e Marija Mitrovic,

gli scritti di Melita Richter in cui l'autrice, che ci ha lasciato nel 2019, affronta alcune tematiche stringenti della nostra epoca, oggi più attuali che mai: l'Europa e il suo ruolo politico, la guerra e le sue ferite, il contributo delle donne nella storia recente.

SCONGIURARE UNA NUOVA INTIFADA!

Lavorare per la pace significa infatti intervenire prima che i conflitti imbocchino la via delle armi dalla quale, come l’Ucraina insegna, non si torna più indietro
SIT-IN a PADOVA Piazzetta Garzeria
9 marzo 2023 dalle 17.30 alle 18.30

Donne in Nero – Centro Pandora – Assopace

L'UMANITA NON PUO' ASPETTARE

Le parole del Ministro degli Interni aggiungono una sensazione di grande rabbia al sentimento di orrore e indignazione provato dopo la notizia della morte di oltre 60 persone tra uomini, donne e minori a seguito del naufragio avvenuto nei pressi della costa della Calabria domenica scorsa, l’ennesimo di una lunga, tragica serie.
Il Ministro dice che la disperazione non è un buon motivo per partire, per mettersi in mare e che il problema è bloccare le partenze.
Sono parole inaccettabili che ci indignano e che non possiamo tollerare, ma che non sorprendono.
Sono parole violente e irrispettose di quelle vite perse esattamente come violento ed irrispettoso è il “Decreto Piantedosi” da poco approvato alla Camera dei Deputati.
Un provvedimento legislativo che si presenta come feroce attacco verso la vita, i diritti e la libertà di chi tenta di attraversare il Mediterraneo per rivendicare condizioni migliori di esistenza.
Perché, caro Ministro, non è il mare agitato la causa di queste morti e neppure l’incoscienza di chi parte: è gravissimo solo pensarlo.


                         L’umanità non può aspettare


Coalizione Civica per Padova, Open Your Borders, Associazione Diritti Lavoratori
ACLI Padova, Amnesty International, ANOLF Padova Rovigo, ANPI Padova, ARCI Padova, Arcigay Tralaltro Padova APS, Ass.Mimosa, Assopace, AUSER Padova, Beati Costruttori di Pace, Boramosa APS, Centro Pandora, Centro Veneto Progetti Donna Auser, Coalizione Civica Cadoneghe, Coalizione Civica Vicenza, Coop.sociale Percorso Vita onlus CIAI, CGIL Padova, CISL Padova, Donne in Nero, Equality coop.sociale, Europa Verde Padova, GIT Banca Etica Padova, Giuristi Democratici Padova, Io Accolgo, La strada giusta ODV – Sp. Avvocato di strada Padova,  Legambiente Padova, Libera Padova, Lottodognimese, Medici Senza Frontiere Padova, Mediterranea Padova, MiLeggi Diritti ad alta voce, Non Una di Meno Padova, Open Gates, Orizzonti Cooperativa Sociale, Padova Insieme, Partito Democratico Padova, Polisportiva S.Precario, Possibile Padova, Potere al Popolo, Priorità alla scuola Padova, Quadrato meticcio, Rete di Coop. educativa “C’è speranza se accade”, Rete Radié Resch Padova, Rete Studenti Medi Padova, Rifondazione Comunista Padova, Sat Pink Aps, Sinistra Italiana Padova, SineModo APS, Spazio Catai, Sportello sociale via Bajardi, Tutta nostra la città, UDU Padova, UIL Padova, UP-Su la testa, Voci globali APS, Veneto che Vogliamo.

Contatti

Centro Pandora aps
Via Tripoli 3 – 35141 Padova
e-mail: centropandorapadova@gmail.com
pec: centropandorapadova@pec.it

Donne in Nero
Via Tripoli 3 - 35141 Padova
e-mail: donneinnero1.padova@gmail.com